Messa Gospel a New York

Se desiderate vivere l’esperienza straordinaria di assistere a una messa gospel, Harlem a New York rappresenta una meta imperdibile. Questo quartiere, celebre per la sua eredità afroamericana, è un vero e proprio melting pot, dove la ricchezza culturale e la diversità sociale si intrecciano in un affascinante mosaico di tradizioni e storie.
In questo articolo, cercherò di offrire alcune indicazioni preziose su come e dove partecipare a una messa gospel a New York, suggerendovi anche alcuni tour che includono una funzione religiosa in una delle storiche chiese di Harlem. Sarà un’opportunità unica per immergersi nella spiritualità e nella musica che caratterizzano questa esperienza, rendendola indimenticabile.
È fondamentale, tuttavia, tenere a mente alcune linee guida sul comportamento da adottare in chiesa. Sebbene la messa gospel abbia acquisito una dimensione turistica, rimane pur sempre un rito sacro. Pertanto, è consigliabile rispettare le usanze locali e mantenere un atteggiamento consono, affinché la vostra presenza venga accolta con favore dai fedeli.
Perché assistere a una messa Gospel?
Assistere a una messa gospel ad Harlem è un’esperienza straordinaria e ricca di emozioni! Harlem è famosa per la sua tradizione musicale e culturale, e le messe gospel sono un perfetto esempio di come la spiritualità e la musica si intrecciano in modo potente. Durante una messa gospel, potete aspettarvi di essere accolto da un’atmosfera vibrante e calorosa. La musica è spesso al centro della celebrazione, con cori che cantano brani coinvolgenti e pieni di energia. I canti gospel sono caratterizzati da melodie potenti e testi che parlano di speranza, fede e comunità, e spesso invitano tutti a partecipare, creando un senso di unità tra i presenti.Le prediche sono solitamente appassionate e ispiratrici, affrontando temi di vita quotidiana e incoraggiando i partecipanti a riflettere sulla loro fede. È comune vedere persone che si alzano, applaudono e si uniscono ai canti, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Se decidete di partecipare a una messa gospel ad Harlem, vi consiglio di arrivare con un atteggiamento aperto e pronto a vivere un momento di gioia e celebrazione. È un’opportunità non solo per connettervi con la spiritualità, ma anche per immergervi nella cultura vibrante di Harlem.
Sarà sicuramente un’esperienza memorabile!
Quali chiese visitare?
La maggior parte delle celebrazioni gospel appartiene alla tradizione cristiano-battista e si estendono per un minimo di due ore, con alcune funzioni che possono arrivare fino a tre ore di intensa spiritualità. Le messe accompagnate da un coro gospel a New York solitamente iniziano intorno alle undici del mattino. Tra le chiese più rinomate di Harlem, si possono annoverare le seguenti.

- Canaan Baptist Church (132 W 116th St);
- Greater Hood Memorial AME Zion Church (160 W 146th St)
- Abyssinian Baptist Church (132 W 138th St)
- Convent Avenue Baptist Church (420 W 145th St)
- The Parish of St. Charles Borromeo, nella zona nord di Harlem. L’indirizzo è 211 W 141st Street (chiesa solo cattolica)
Per consultare gli orari vi consiglio ci controllare i vari siti che ho linkato in questo articolo.
Se non volete addentrarvi nella Harlem più autentica vi consiglio di optare per le due chiese che sono ai margini di Central Park la Canaan e la Abyssian. Harlem è una zona tranquilla se visitata con cautela, se però siete alla prima visita il mio consiglio è andare principalmente per una messa gospel.
Visto la durata delle funzioni il mio consiglio è di optare per una sola chiesa e partecipare con devozione all’intera celebrazione. I membri della comunità religiosa tendono a disapprovare la presenza di visitatori che abbandonano il luogo dopo un breve intervallo, come mezz’ora dall’inizio della messa.
Come comportarsi durante una funzione?
I fedeli non sopportano comportamenti di sufficienza durante la funzione: anche se la messa, talvolta, sembri più un concerto rock che una celebrazione religiosa, i fedeli percepiscono la funzione come un momento di grande spiritualità. Evitate di chiacchierare e fotografare tutto il tempo.
Piuttosto lasciatevi coinvolgere dalla musica e dal ritmo, vivendo questo momento in prima persona, e non da semplici spettatori!
Come anticipato, evitate di andarvene a metà funzione, mantenendo un atteggiamento di profondo rispetto e religioso silenzio; vestitevi adeguatamente, evitando i pantaloni corti, t-shirt e canottiere: in alcuni casi, potrebbero persino non farvi entrare.
Infine, vi consiglio di arrivare in anticipo perché una volta riempita la capienza massima le chiese chiudono i portoni.