Feast of San Gennaro a New York: la festa italiana che incanta le famiglie

Ogni settembre, nel cuore di Manhattan, Little Italy si illumina di colori, profumi e musica per celebrare la Feast of San Gennaro, una delle feste di strada più amate di New York. È un appuntamento che affascina grandi e bambini, capace di trasformare Mulberry Street in un vero villaggio italiano per ben 11 giorni.
Un po’ di storia
La festa nasce nel 1926, quando gli immigrati napoletani decisero di onorare il loro santo patrono, San Gennaro, proprio qui, dove avevano ricreato una piccola comunità. Oggi è diventata un evento che unisce tradizione religiosa, cultura popolare e divertimento, attirando milioni di visitatori da tutto il mondo.
Cosa vedere con i bambini
👧🏼💕 Portare i più piccoli alla Feast of San Gennaro è un’esperienza unica:
• Luci e decorazioni: le luminarie italiane rendono Little Italy un luogo magico, quasi da favola.
• Street food: dalle zeppole dolci ai cannoli, fino alle classiche salsicce con i peperoni 🌭 – i bambini adorano assaggiare e curiosare tra le bancarelle.
• Musica e spettacoli: concerti e performance di strada rendono l’atmosfera vivace e allegra.
• La processione: momento solenne e suggestivo, in cui viene portata in strada la statua di San Gennaro.


Momenti da non perdere
• 🥖 Cannoli Eating Contest: una gara divertente che lascia tutti a bocca aperta.
• 🎶 Karaoke Night: perfetta per ridere e cantare insieme.
• 🍝 Cucina autentica: tanti ristoranti del quartiere propongono menù speciali durante la festa.
Consigli pratici per famiglie
✔️ Andate nel pomeriggio: c’è meno folla e i bambini possono muoversi più liberamente.
✔️ Portate qualche contante: molti stand non accettano carte.
✔️ Scegliete scarpe comode: si cammina tanto e le strade sono piene di gente.
Perché visitarla?
La Feast of San Gennaro non è solo una festa: è un viaggio nelle tradizioni italiane nel cuore di New York. Per i bambini è un’occasione per scoprire sapori, suoni e colori diversi, per gli adulti è un tuffo nella cultura italo-americana che ha fatto la storia di questa città.
✨ Un ricordo speciale da portare a casa, che unisce la magia di New York al calore delle tradizioni italiane.