New York a prezzi accessibili: dove mangiare low cost

Dove mangiare a New York senza spendere una fortuna?
Scoprite i migliori ristoranti economici, street food e mercati per gustare piatti deliziosi senza svuotare il portafoglio. Quando si organizza un viaggio nella Grande Mela, il costo dei pasti può incidere notevolmente sul budget. Con due pasti principali al giorno, oltre alla colazione e agli spuntini, è importante sapere dove trovare opzioni gustose ed economiche. In questa guida, vi svelo i migliori posti per mangiare bene a New York a prezzi accessibili!
Vi rassicuro che è possibile gustare la cucina newyorkese senza svuotare il portafoglio, ma è fondamentale chiarire cosa si intende per “poco”. Quando parliamo di mangiare a New York a prezzi accessibili, non significa necessariamente fare affidamento sul fast food. Economico non deve essere sinonimo di bassa qualità.
In questa guida, vi darò consigli su dove trovare ottimi ristoranti e street food a New York, con un’attenzione particolare alla qualità del cibo e alla possibilità di mangiare con bambini. Non è mai troppo presto per iniziare a esplorare la gastronomia della città senza compromettere il budget!
Si può davvero mangiare risparmiando?
È fondamentale, in primo luogo, chiarire il significato di “spendere poco” per poter avere aspettative realistiche e concrete. New York, come ben sappiamo, è una metropoli notoriamente costosa, e il divario rispetto alle nostre abitudini italiane si manifesta in modo particolare nel settore alimentare. Escludendo i chioschi di street food e le famose catene di fast food come McDonald’s, ci si rende conto rapidamente che i prezzi per cibi e bevande a New York sono significativamente più elevati rispetto a quelli a cui siamo abituati in Italia, dove, sebbene non si possa certo parlare di prezzi stracciati, la situazione è diversa.
All’interno di questa realtà di costi superiori, esistono alimenti, locali e contesti che presentano un incremento di prezzo notevole, mentre altri offrono un gap più contenuto. È proprio in queste occasioni che dobbiamo concentrare la nostra attenzione. Pertanto, è essenziale abbandonare i confronti con le nostre consuetudini e accettare fin da subito che i prezzi per mangiare, sia nei ristoranti che nei locali, saranno indubbiamente più elevati. Spendere poco, quindi, implica la ricerca di quelle opportunità che permettano di contenere le spese nella media di New York, senza compromettere la qualità e il piacere di ciò che si consuma, così come l’atmosfera in cui si vive l’esperienza gastronomica.
Cibi da assaggiare
Hamburger
L’hamburger, un vero e proprio simbolo della gastronomia americana, rappresenta un’opzione eccellente per chi desidera gustare un pasto delizioso senza spendere una fortuna. Negli Stati Uniti, l’hamburger è venerato e, di conseguenza, troverete sempre varianti generose e saporite. È consigliabile scegliere pub e ristoranti per assaporare un hamburger, piuttosto che le catene di fast food, che tendono a seguire rigidi standard commerciali. Un hamburger ben preparato, consumato comodamente al tavolo, non è affatto sinonimo di un pasto scadente; al contrario, è un’esperienza culinaria da non perdere durante il vostro soggiorno, senza alcun dubbio. Per darvi un’idea, il costo di un hamburger di qualità in un pub o ristorante si aggira intorno ai 15 dollari a testa.

Vi consiglio di allontanarvi un po’ dalle zone turistiche per scoprire il locale che più vi ispira. Di solito, troverete i prezzi esposti all’esterno, ma è sempre una buona idea dare un’occhiata a quanta gente c’è, così potrete farvi un’idea dei costi. Se cercate una catena, Shake Shack è un’ottima scelta, con hamburger deliziosi a prezzi ragionevoli, generalmente sotto ai 20 dollari con bibita e patatine. Personalmente, vi suggerisco di evitare le grandi catene commerciali!
Tra i locali da me consigliati c’è indubbiamente l’Hard Rock Café di Times Square che spesso opto come soluzione per una cena più comoda e non in strada. Consiglio di passare a prenotare un tavolo un paio un’oretta prima del previsto. Verrete messi in lista e con un veloce messaggio sul cellulare verrete avvisati del tavolo libero. In 4 abbiamo speso all’incirca 80 $ pertanto, considerato che si tratta di un locale molto famoso e con una carne deliziosa il prezzo è assolutamente giusto.


Hot Dog
Gli Hot Dog, forse il più iconico dei cibi di strada newyorkesi, sono facilmente reperibili grazie ai numerosi venditori ambulanti che popolano ogni angolo della città. Sebbene non siano particolarmente grandi, la loro bontà è indiscutibile. I prezzi variano da 2 a 6 o 7 dollari, a seconda delle dimensioni, rendendoli un’opzione economica. Sebbene l’hot dog possa non essere il pasto più nutriente, rappresenta senza dubbio un simbolo della cultura culinaria di New York, più adatto come spuntino che come pasto principale. I miei preferiti e i più famosi sono sicuramente quelli di Nathan’s sparsi in tutta Manhattan. Qui le mappe dove trovarli.


Bagel
Un altro piatto tipico, perfetto per un pranzo veloce o uno spuntino, sono i Bagel. Questi deliziosi panini a forma di ciambella, tipici di New York, offrono una varietà di farciture che soddisfano ogni palato, con il salmone affumicato che spicca tra le opzioni. Il prezzo di un bagel si mantiene sotto i 10 dollari, rendendolo un’opzione accessibile e gustosa.
Ce ne sono tanti sparsi per Manhattan. Tra i miei preferiti c’è Tompkins Square Bagel in zona Union Square @tompkinssquarebagels. Oltre alle innumerevoli varietà di bagel (allo zenzero, curcuma, olive etc etc) ci sono più di 40 varianti di creme al formaggio.



Supermercati e Deli
Queste opzioni possono rivelarsi soluzioni piuttosto valide per gustare un pasto senza spendere eccessivamente. Capisco che non è sempre facile portarsi da mangiare al sacco ma visto i numerosi Market sparsi per la città ai può pensare specie durante la stagione estiva di consumare il pasto all’ aperto.
Nei supermercati, è possibile trovare soluzioni economiche, selezionando prodotti direttamente dagli scaffali o dai banchi di affettati e rosticceria. Anche i Deli, che offrono talvolta pasti veloci ma di buona qualità, rappresentano un’alternativa sempre conveniente e spesso con tavolini per sedersi sia all’ interno che all’ esterno.
Whole Foods Market
Da sempre, uno dei miei luoghi prediletti per gustare un pasto a New York è Whole Foods Market. In una metropoli in costante trasformazione, questo supermercato rimane un riferimento per me. Nel corso degli anni, mi ha salvato da scelte avventate e soprattutto è una valida soluzione per chi come me viaggia con bambini e non vuole sempre affidarsi sempre al cibo di strada o alla classica Slice di Pizza.
Sono certa che una volta visitato diventerà anche uno dei vostri luoghi preferiti. A New York, ci sono più di 15 Whole Foods. I più accessibili mentre esplorate la città sono: Bryant Park, Union Square, Hudson Yards, Columbus Circle, Wall Street e Battery Park e tutti sono allestiti con un’area self-service e take away. Se fuori è freddo ci sono anche delle aree allestite con grandi tavoli. Se volete saperne di più, ci sono gli aggiornamenti sul profilo del IG @wholefoods.




Nella sezione market, potrete fare la spesa e troverete frutta, verdura, pesce, carne, prodotti vegetariani, vegani e senza glutine. C’è un reparto interamente dedicato al cibo dei più piccoli per cui sei vi siete dimenticati qualcosa o avete preso poche scorte qui potrete trovare tutto il necessario e di qualità eccellente. Trattandosi di prodotti biologici, i prezzi tendono ad essere più elevati rispetto ai supermercati tradizionali o ai mini market, noti a New York come “deli”. L’atmosfera è piacevole e curata, con prodotti freschi e locali disposti con grande attenzione.
Altri Post: