
Non ho paura dell’altezza. Non avete visto le mie scarpe ?!?
Carrie Bradshaw
Sono trascorsi ben 27 anni dal momento in cui le quattro protagoniste di Sex and the City hanno fatto il loro trionfale ingresso nel mondo della televisione newyorkese. Il primo episodio di questa iconica serie, prodotta da HBO, è andato in onda il 6 giugno 1998, segnando l’inizio di un fenomeno culturale che ha catturato l’immaginazione di milioni di donne. Le sei stagioni e i film che ne sono seguiti hanno permesso a un vasto pubblico di identificarsi con le esperienze di Carrie, Miranda, Samantha e Charlotte, rendendole figure emblematiche del glamour e della vita metropolitana.
Così ha avuto inizio il nostro viaggio, un’avventura che ci ha condotti a conoscere Carrie, un personaggio che ha toccato le corde più profonde delle nostre anime. Parlo al plurale, poiché io e tutti coloro che hanno condiviso la sua storia l’abbiamo vissuta come un’esperienza intima e personale. Abbiamo amato e detestato Big, provato una dolce tenerezza per Charlotte, riso con Samantha e sostenuto Miranda in ogni sua battaglia. Ogni episodio è stato un’opera d’arte, un mosaico di emozioni che ci ha fatto ridere, piangere e riflettere.
Nel corso degli anni, queste quattro icone della moda hanno influenzato le tendenze e lo stile a livello mondiale, lasciando un’impronta indelebile nel panorama culturale. Le storie che si celano dietro questi luoghi iconici hanno fatto da sfondo alle avventure e alle relazioni delle protagoniste, rendendo la città stessa un personaggio fondamentale della serie.
Tuttavia, oltre a queste quattro donne straordinarie, c’era un’altra protagonista che ha rubato la scena: Manhattan. Dopo avervi guidato attraverso le meraviglie di New York, in questo articolo vi invito a esplorare un itinerario affascinante, tracciato seguendo i luoghi iconici di Sex and the City. Un percorso che non solo celebra la bellezza della città, ma ci permette di rivivere le avventure e le emozioni che hanno reso indimenticabile questa serie.
Scopriamo insieme le location più celebri di Sex and the City a New York:
Le location della serie tv
L’appartamento di Carrie

Per intraprendere un viaggio indimenticabile tra le location più iconiche di Sex and the City, non si può prescindere dalla celebre scalinata che conduce all’appartamento di Carrie, simbolo di un’epoca e di uno stile di vita. Questa scalinata non è semplicemente un accesso a un portoncino affascinante, ma rappresenta un palcoscenico per una miriade di momenti memorabili, dai baci appassionati alle accese discussioni, dalle riconciliazioni ai lunghi attimi di attesa per l’arrivo della limousine del suo amato Big. Ogni gradino racconta una storia, ogni angolo è intriso di emozioni, rendendo questo luogo un vero e proprio santuario per le fan della serie.

L’appartamento di Carrie, che le spettatrici immaginano situato nell’elegante Upper East Side, si trova invece nel suggestivo West Village di Manhattan, rivelando una curiosità affascinante per le fortunate visitatrici. Questo angolo di New York, con il suo fascino bohemien e le strade acciottolate, offre un contrasto sorprendente con l’immagine glamour che la serie ha saputo creare.
Negli ultimi anni, l’appartamento iconico di Carrie Bradshaw ha cambiato proprietario e, per preservare la privacy, è stata installata una catenella all’ingresso, rendendo impossibile l’accesso ai fan. Tuttavia, nonostante il cambio di gestione, questo luogo rimarrà per sempre legato al nome di Bradshaw. Situato nel suggestivo Village, a breve distanza dal celebre Chelsea Market, questo appartamento continua a evocare ricordi e nostalgia. L’indirizzo dell’appartamento è il 66 di Perry Street, facilmente raggiungibile grazie alla linea metropolitana rossa (1, 2), con fermata a Christopher St – Sheridan Sq.
Magnolia Bakery e i suoi cupcake
Trasferendoci nel cuore di Soho, ci si può concedere un’esperienza gastronomica unica presso la rinomata Magnolia Bakery, celebre per i suoi squisiti cupcakes. Qui, la vivace Miranda e la sofisticata Carrie si ritrovavano per condividere momenti di dolcezza e confidenze, immergendosi in un’atmosfera di intimità e amicizia, mentre il profumo dei dolci freschi avvolgeva l’ambiente.
I cupcake di Magnolia, resi famosi dalla serie “Sex and the City”, sono diventati un simbolo di dolcezza e glamour. Questi deliziosi dolcetti, con la loro glassa soffice e i gusti irresistibili, catturano l’attenzione di chiunque li assaggi, evocando l’atmosfera vivace e alla moda di New York. La pasticceria Magnolia è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dei dolci, offrendo una vasta selezione di cupcake che soddisfano ogni palato. La loro popolarità è cresciuta nel tempo, trasformandoli in un must per chi visita la città, rendendo ogni morso un’esperienza indimenticabile.

Il raffinato negozio presentato nella serie è situato a breve distanza dall’elegante appartamento di Carrie, al 401 di Bleecker Street, angolo con West 11th Street, e può essere raggiunto con una piacevole passeggiata di pochi minuti.
Columbus Circle

Riguardo a Aidan, dopo una storia d’amore costellata di difficoltà e una proposta di matrimonio, è proprio a Columbus Circle, all’angolo di Central Park, che lui e Carrie si trovano nuovamente a separarsi. Questo avviene di fronte alla maestosa fontana sormontata dalla statua di Cristoforo Colombo, un momento che segna un capitolo significativo della loro relazione.
Columbus Circle è ben servito dalla rete metropolitana, con l’arrivo delle linee 1, 2, A, B, C e D. Questo luogo, ricco di storia e di vita, diventa così lo sfondo di una separazione che risuona nel cuore di chi osserva, un simbolo di amori perduti e di nuove strade da percorrere.
Jefferson Market garden

Il giardino situato nel centro del Greenwich Village è curato dalla comunità e offre l’accesso gratuito a tutti. Nella sesta stagione, il Jefferson Market Garden diventa il palcoscenico per le nozze tra Miranda e Steve. Questo spazio verde rappresenta un angolo di tranquillità nel vivace quartiere, dove i residenti possono godere della natura. Le celebrazioni di Miranda e Steve aggiungono un tocco romantico a questo luogo già speciale. L’indirizzo è Greenwich Ave fra 6th e 10th Ave.
Meatpacking District
Nel corso della sua avventura, Samantha Jones abbandona l’Upper East Side per stabilirsi nel vivace Meatpacking District, un’area che ha conosciuto una notevole trasformazione negli ultimi anni. Questo quartiere, meta ambita dai turisti, è sede del prestigioso Whitney Museum e di una parte della famosa High Line. Le strade di questo luogo, rinomato per i suoi locali alla moda e i negozi trendy, sono state il set di alcune scene iconiche della serie.
Il Meatpacking District, con il suo fascino unico, rappresenta un nuovo inizio per Samantha, che si immerge in un ambiente pulsante e creativo. Qui, la High Line, un parco sopraelevato che offre una vista spettacolare sulla città, diventa un simbolo di rinascita e innovazione, attirando visitatori da ogni parte del mondo. La combinazione di arte, cultura e vita notturna rende questo quartiere un luogo imperdibile per chiunque desideri scoprire il lato più vivace di New York.
Central Park

Il magnifico Central Park ha fatto da sfondo a innumerevoli scene iconiche della celebre serie, con momenti indimenticabili come quelli di Carrie e Big al Loeb Boathouse (video) e le conversazioni affettuose tra Charlotte e Anthony. Qui si sono svolte le romantiche passeggiate in carrozza tra Carrie e Aleksandr Petrovsky o gli allenamenti di Miranda mentre si prepara per la Maratona.
Queste immagini, intrise di eleganza e vita, hanno reso il parco un simbolo di storie d’amore e amicizia.
Hotel Plaza

Una delle sequenze più iconiche si svolge quando Big sposa Natasha e Carrie si dirige verso il Plaza per confrontarsi con lui. In questo contesto, si sviluppa un dialogo che si impone come uno dei momenti più significativi della serie, incorniciato dalla magnificenza di questo prestigioso hotel di New York.
Brooklyn Bridge

Nel primo film, Miranda e Steve si trovano ad affrontare una crisi che li spinge a intraprendere un percorso di terapia. La loro riconciliazione avviene in un momento emblematico, sul Ponte di Brooklyn, che diventa così uno dei luoghi iconici di Sex and the City a New York.
Galleria d’arte a Soho
Prima di unirsi in matrimonio con Trey, Charlotte era alla guida della rinomata galleria d’arte situata a Soho. La Louis K. Meisel Gallery è un luogo reale, noto per la sua collezione di fotografie neorealiste che catturano l’essenza della vita quotidiana. La Luis K. Meisel Gallery si trova al 141 Prince Street. IG @meiselgallery
Lincoln Center

Come si può mai cancellare dalla memoria l’immagine di Carrie che sviene, avvolta nell’elegante abito rosa di Oscar de la Renta, un regalo di Petrovsky? Quella serata, che doveva essere un trionfo all’Opera, si trasforma in un’imprevista cena “romantica” presso un McDonald’s, un contrasto che lascia il segno. La magia di New York si fonde con l’assurdo, creando un momento indimenticabile.
La scena, girata con maestria al Lincoln Center, cattura l’essenza di un sogno infranto, dove il glamour si scontra con la realtà. L’abito, simbolo di eleganza e raffinatezza, diventa il palcoscenico di un evento che si trasforma in un ricordo surreale, un perfetto esempio di come la vita possa riservare sorprese inaspettate.
New York Public Library

La celebre biblioteca di Bryant Park è il luogo scelto per festeggiare le nozze tra Carrie e Big nel primo film. Tuttavia, le cerimonie non si svolgono come previsto e, a pochi passi dall’ingresso della New York Public Library, si verifica un intenso confronto tra i due protagonisti.
Shopping
Bleecker Street
Dopo aver soddisfatto il palato, il richiamo dello shopping si fa irresistibile lungo Bleecker Street, dove le quattro protagoniste della serie hanno lasciato un’impronta indelebile. Passeggiando tra boutique esclusive e negozi alla moda, si può rivivere l’emozione di un pomeriggio trascorso all’insegna del glamour e della convivialità, proprio come le icone che hanno ispirato generazioni.
Manolo Blahnik
Oltre a questo non dimenticativi di fare una visita al negozio di Manolo Blahnik oggi però non è più nella location originaria (31 W 54th St) ma al 717 di Madison Ave.
Tiffany & Co

Tra i simboli indimenticabili di Sex and the City a New York, spicca senza dubbio Tiffany & Co. situato sulla Fifth Avenue. Questo negozio, divenuto un vero e proprio punto di riferimento per le appassionate di moda, è il palcoscenico in cui Trey fa la sua proposta di matrimonio a Charlotte.
Tiffany si trova al 727 della Fifth Avenue. La linea della metropolitana più comoda per raggiungerlo è quella gialla (N, Q, R), con fermata local a 5 Av/59St.
La serie televisiva e New York si intrecciano in un legame indissolubile, dove l’affetto per le protagoniste si fonde con l’amore per la città, rendendo ogni passeggiata un’esperienza unica e condivisa. In questo contesto vibrante, la solitudine sembra un concetto lontano, poiché ogni angolo racconta una storia di amicizia e avventura.
Qui non ci si sente mai soli
Carrie Bradshaw