The Beekman Hotel New York: storia, fascino e come visitarlo

Il fascino nascosto del The Beekman Hotel
Nel cuore del Financial District di Manhattan, tra grattacieli moderni e strade storiche, si nasconde una delle gemme architettoniche più affascinanti di New York: The Beekman Hotel. Questo edificio, inaugurato come tempio della letteratura e della cultura nel 1883, è oggi un hotel di lusso che conserva intatta la sua anima d’altri tempi.
Perché vale la pena visitarlo?
• Architettura spettacolare: l’atrio centrale alto nove piani è una vera opera d’arte. Guardando verso l’alto, il gioco di luci e linee ti farà venire voglia di scattare foto da ogni angolo.
• Atmosfera cinematografica: ogni dettaglio sembra uscito da un set di film noir.
• Location strategica: a pochi passi da One World Trade Center, City Hall e Brooklyn Bridge.


Un’esperienza anche per chi non soggiorna in hotel
Non serve essere ospiti dell’hotel per godersi il The Beekman. Puoi: • Fermarti per un caffè o un cocktail al bar The Bar Room, situato proprio sotto il lucernario. • Prenotare una cena in uno dei due ristoranti stellati ospitati all’interno: Temple Court di Tom Colicchio o Le Gratin di Daniel Boulud.
Consigli Family-friendly
Se viaggi con bambini, il Beekman può essere una tappa veloce e suggestiva durante una passeggiata nel Financial District. L’atrio colpisce anche i più piccoli e il bar offre spazi accoglienti per una pausa prima di riprendere il giro.
Come arrivare?
• Metro: fermata più vicina Fulton Street (linee 2, 3, 4, 5, A, C, J, Z). • A piedi: si trova al 123 Nassau Street, a pochi minuti dal Brooklyn Bridge.


Curiosità
• Il lucernario originale dell’atrio era andato perduto e, durante la ristrutturazione, è stato ricreato fedelmente.
• È considerato uno degli hotel più instagrammabile di New York.


Il The Beekman Hotel è più di un luogo dove dormire: è un viaggio nella New York dell’Ottocento, con lo sguardo rivolto al futuro.
Che tu scelga di soggiornarvi o semplicemente di entrare per ammirarlo, ti regalerà un ricordo unico della città.